Si segnala il convegno L'amministrazione questa sconosciuta: rileggerne la storia in occasione della presentazione del volume Storia dell'amministrazione italiana (1861-2017) di Stefano Sepe, Editoriale scientifica, Napoli, 2018. Roma, 18 Ottobre 2018, ore 17:00. Istituto Pontificio di Musica Sacra, Piazza di Sant'Agostino 20A Storia dell'amministrazione italiana (1861-2017)
Categoria: News
La trattativa Stato-Mafia: Responsabilità penale o responsabilità politica?
Si segnala il convegno La trattativa Stato-Mafia: Responsabilità penale o responsabilità politica? Martedì 16 Ottobre 2018, ore 14:30 Università degli Studi "Federico II", Napoli, Dipartimento di Scienze Politiche - Aula Spinelli, Via L. Rodinò,22 Trattativa-Stato-Mafia.pdf
Comunicazione Bollettino dell’OSLE
Roma, 27 Settembre 2018 Cari amici dell’OSLE, fin dalla sua fondazione, avvenuta il 13 Marzo 2013 con delibera del Consiglio direttivo dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, l’Osservatorio sulla legalità ha realizzato attività di studio, ricerca, promozione e analisi della legalità. Nell’ambito delle nuove iniziative in itinere, l’Osservatorio sulla legalità ravvede la necessità di rafforzare lo strumento della Newsletter...
Rural Social Hub e presentazione del volume Materiali per una cultura della legalità, a cura di Giuseppe Acocella, Torino, Giappichelli, 2017
Rural Social Hub ricerca intervento sui beni confiscati e l’agricoltura sociale MERCOLEDÌ 26 APRILE 2017, ORE 10.00 Aula Spinelli, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Politiche, via Rodinò 22/a Saluti Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore Università degli Studi Federico II Marco Musella, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi Federico II Modera Giuseppe Acocella, Coordinatore Osservatorio...
Il liceo “Metastasio” nell’indagine Osle
Si segnala l'articolo di Tania Paolino inerente l'indagine sulle rappresentazioni della criminalità organizzata condotta dall'OSLE, pubblicato su Cosenzainforma.it, 20 Novembre 2016. Articolo su Cosenzainforma per OSLE
Itgc Loperfido Olivetti di Matera partecipa all’indagine “Pratiche e rappresentazioni della legalità”, articolo su SassiLive, Matera 14 novembre, 2016 08:16
L’Istituto Tecnico Statale Commerciale e Geometri “Loperfido – Olivetti” di Matera partecipa all’indagine Pratiche e rappresentazioni della legalità nell’ITCG Loperfido-Olivetti di Matera, realizzato dall’Osservatorio sulla legalità – Istituto di Studi Politici “S. Pio V” nell’ambito delle iniziative di studio e promozione di una cultura della legalità. L’indagine è rivolta agli studenti dell’Istituto tecnico statale commerciale e geometri Loperfido – Olivetti...
Informazione e legalità. In occasione della presentazione del volume Materiali per una cultura della legalità (a cura di Giuseppe Acocella)
Programma Apertura dei lavori Antonio Iodice Presidente dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” Discutono Prof.ssa Marina D’Amato Professore Ordinario Università di Roma Tre Prof. Antonio La Spina Professore Ordinario Università LUISS “Guido Carli” Partecipano Dott.ri Elia Fiorillo e Diego Forestieri Autori del saggio La rappresentazione della legalità sulla stampa (2013-2015) Conclude Dott. Enzo Iacopino Presidente Nazionale Ordine dei Giornalisti...
Diritto e Legalità. La percezione della legalità in Campania
Sabato 28 maggio alle ore 9.30, presso l'istituto Tecnico statale Guido Carli di Casal di Principe, si è svolto il terzo ed ultimo incontro del ciclo di convegni "Diritto e legalità" curato dal prof. G. Acocella e promosso dalla Rappresentanza degli Studenti del Dipartimento di Scienze Politiche. Il tema del convegno è stato la "Percezione della legalità in Campania".
Premio Amato Lamberti
"L'Associazione dedicata al Sociologo che durante la sua carriera ha lottato contro ogni forma di crimine organizzato, presenta il Premio Nazionale Amato Lamberti. L’evento, che ha raggiunto la sua terza edizione, ha sempre l’importante scopo di spronare i giovani nel loro percorso di studi, nello specifico verranno premiati coloro che hanno impegnato il loro tempo analizzando i fenomeni che impediscono...
Stato, costituzione e sovranità nella crisi del principio di legalità: problemi e prospettive tra diritto europeo e ordinamenti nazionali
25 maggio 2016 Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona Piazza del Campidoglio, 1 – Roma Accoglienza e accredito ore 10,15 26 maggio 2016 Centro Congressi gli Archi Largo S. Lucia Filippini, 20 – Roma Accoglienza ore 9,00 In allegato l'invito con il programma dettagliato